
La conferenza, a scopo divulgativo, si avvarrà
della presenza dei relatori:
Lara Maistrello, entomologa ricercatrice
(Università di Modena e Reggio Emilia)
“Crime Solving Insects: quando
sono gli insetti a parlare”
Walter Caputo, formatore e science writer
(Gravità Zero)
“Come si verifica un’ipotesi in
un caso poliziesco? Con la Statistica!!!”
Stella Brancato, criminologa (Associazione
Psychetius)
“La scena del crimine tra
investigazione e psicologia: due facce della stessa medaglia?”
Eloheh Mason, divulgatrice culturale nuovi
media (Associazione Culturale Artsoup)
“La settima arte del noir”
Tutti i
partecipanti potranno usufruire di uno sconto
del 20% sull’acquisto dei libri
Instar, di un biglietto di
ingresso in omaggio per il Museo di antropologia criminale Cesare
Lombroso e per il Museo di anatomia
umana “Luigi Rolando”.
Ai primi 15 iscritti sarà omaggiato
un biglietto per la visione di un film della rassegna Cineteca.
Il
prezzo del biglietto di ingresso è di 5
euro e i posti disponibili sono 100.
Per
partecipare all’evento, scrivere a ecoassociazione@gmail.com
indicando come oggetto “Iscrizione Arriva la scienza sulla scena del crimine” e
nel testo: nome, cognome, telefono, mail .
L’Associazione E.C.O. (Epistemologia Comunicazione
Orientamento) si occupa di migliorare la qualità di vita delle persone
invalide, attraverso la ricerca del lavoro e mediante l’attivazione di
laboratori finalizzati al recupero o al mantenimento delle capacità fisiche ed
intellettive.
Contatti
Associazione
E.C.O. Via Biella 48 Torino
Telefono:
3288260495
E-mail: ecoassociazione@gmail.com
Orario
di apertura: 9,00-13,00/ 15,00-19,00
Nessun commento:
Posta un commento